Avengers Endgame è finalmente arrivato al cinema, distruggendo cuori e speranze a destra e manca. Il tanto atteso e al tempo stesso non atteso epilogo di una delle più grandi saghe cinematografiche durata 10 anni con oltre 20 film è giunto, ineluttabile come lo stesso Thanos si definisce nel film, ma dopotutto “la fine è parte del viaggio” come afferma il nostro amato Tony.
Il film ha ripercorso e omaggiato 10 anni di storie, ha riportato a galla scene memorabili, personaggi amati, conosciuti e meno conosciuti, comparsi nei vecchi film. In particolare uno ha destato la curiosità dei fan dell’MCU che hanno cominciato a chiedersi chi fosse e dove lo avessero già visto. A questo rispondiamo noi.
Attenzione! Il seguente articolo può contenere spoiler su Avengers Endgame, continuate la lettura solo se avete già visto il film!
“BRRRRRRR FRESCHETTO”

Tony Stark: Tecnicamente sono io.
Il personaggio in questione che ha incuriosito i fan è comparso nel finale, in uno dei momenti più drammatici del film durante il quale volti noti come Nick Fury, Maria Hill, Happy Hogan e molti altri sono ricomparsi stretti nel dolore di una grande perdita. Si tratta di un ragazzo apparso per pochi secondi che non tutti i fan hanno riconosciuto: è Harley Keener, il bambino all’epoca 12enne che in Iron Man 3 ha aiutato Tony ha riparare l’armatura per poter tornare a casa, interpretato dallo stesso attore Ty Simpkins ormai cresciuto e prossimo alla maggiore età.
Harley era un bambino di Rose Hill in Tennesse, estremamente intelligente e sveglio, caratterialmente simile al “genio, miliardario, playboy, filantropo” che forse proprio per questo sviluppa una certa simpatia e affinità col ragazzino da quale apprendiamo la sua storia che racconta proprio a Tony su sua richiesta nel loro primo incontro. Il piccolo inventore abita con la madre che lavora alla tavola calda locale e ha una sorellina di cui non è mai stato rivelato il nome ma della quale si sa solo che è una fan di Dora l’esploratrice, il padre a detta del bambino è uscito a comprare le sigarette anni orsono e non è più tornato. All’epoca, e si parla del 2013, la comparsa del personaggio aveva già sollevato la curiosità dei fan e alimentato diverse teorie, una in particolare, complice la storia molto simile a quella di un altro personaggio noto del mondo fumettistico Marvel.
SAM ALEXANDER E LA NOVA CORP
Si stiamo parlando proprio di Nova nella sua terza versione. I fan più informati sanno che di Nova nel mondo dei fumetti ce ne sono stati tre: Richard Rider, Frankie Raye e Sam Alexender. È proprio a quest’ultimo che si è fatto e si fa riferimento.
Sam è il figlio di un ex-centurione Nova, Jesse Alexander, ormai alcolizzato che lavora come bidello nella scuola del ragazzo e che un giorno scompare.

Niente di strano? Si avete capito bene, Harley potrebbe essere il Nova del MCU. É infatti questa la principale teoria che si diffuse all’uscita del terzo capitolo dell’“uomo di metallo” e che è tornata in auge con l’ultimo capitolo degli Avengers. Non ci sono state conferme ne smentite allora e non ci sono ancora oggi. Endgame ha messo il punto ad una storia che ancora però ha da raccontare e che deve rispondere ancora a molte domande, questa è una di quelle, altrimenti perché riportare sullo schermo un personaggio e mostrarlo se è marginale?
Un altro aspetto interessante riguarda il modo in cui Sam scopre i suoi poteri, nella storia raccontata nei fumetti accidentalmente si ferisce e all’ospedale conosce niente di meno che Rocket Racoon e Gamora dai quali poi, tra le altre cose, nelle quali ci sono di mezzo anche i Chitauri, viene addestrato.

Le premesse dunque ci sono tutte, almeno per quanto riguarda la presenza del procione, per la figlia adottiva di Thanos il discorso è un po’ più complicato, chi ha visto Endgame lo sa.
Ad ogni modo, questo aprirebbe la strada ad altri potenziali archi narrativi che coinvolgerebbero anche il giovane Peter Parker di Tom Holland. I due attori non sono poi così distanti per età e chissà magari in un futuro prossimo potremo vedere Harley unirsi all’arrampicamuri come avviene nella serie animata Ultimate Spiderman.
Per il momento queste sono speculazioni (e speranze), certo è che sarebbe magnifico. Per ora però non ci resta che aspettare e vedere. Si è chiuso una porta, chissà cosa c’è dietro il portone!